Passa ai contenuti principali

INFO UTILI




La Chiesa dove ci sposeremo è l'Abbazia dei Santi Salvatore e Cirino ad Abbadia Isola, un piccolo paese vicino Monteriggioni, in provincia di Siena.
L'abbazia fu fondata nel 1001 dalla contessa Ava, figlia del conte Zanobi e vedova d'Ildebrando Signore di Staggia e di Val di Strove, lungo la via Francigena ed in particolare presso uno dei castelli di proprietà della stessa famiglia denominato Borgonuovo.
E' una chiesa molto antica e dal grande fascino, ma non è (solo) per questo che l'abbiamo scelta come luogo dove celebrare le nostre nozze.
Piuttosto la sua posizione lungo la Via Francigena e il suo ruolo come ricovero dei pellegrini lo ha sancito come luogo naturale per la nostra unione, che giunge alla fine di un pellegrinaggio.
Il nostro itinerario, anche se più corto e limitato alla Toscana, ripercorre l'antico percorso verso Roma.


 COME ARRIVARE:
  • per chi viene da Nord :
dall'autostrada A1 uscire all'altezza di Firenze Impruneta verso il Raccordo autostradale Firenze - Siena in direzione di Siena. Uscire poi a Colle Val d'Elsa SUD e alla rotonda proseguire per la Strada Provinciale Colligiana (SP5) verso Monteriggioni. Passate davanti a Mercatone Uno e dopo qualche chilometro troverete indicazioni per Abbadia Isola. 
Parcheggiate l'auto fuori dalle mura del paese, davanti al circolo Arci e entrate dalla porta principale. La chiesa è a pochi passi dentro il paese.


  • per chi viene da Sud: venendo da Roma ci sono 2 alternative:
1. Via Aurelia 
Passata Civitavecchia, seguire l'Aurelia verso Grosseto e alla fine uscire per Siena percorrendo la Grosseto - Siena (SS223). Proseguite per circa 40 km e arrivati a Siena, prendete l'uscita Siena Tangenziale Ovest, per poi immettervi nel Raccordo Siena - Firenze verso Firenze. Dopo un 10 km prendete uscita Monteriggioni e alla rotonda prendete la strada provinciale Colligiana (SP5) verso Colle Val d'Elsa. Dopo neanche un chilometro girate a sinistra verso Badia Isola.

2. Autostrada Roma - Firenze (A1) uscire a Bettolle - Val di Chiana. 
Dal casello autostradale prendete per il raccordo Bettolle - Siena (SS73). Basterà seguire le indicazioni per Siena. 
All'altezza di Siena prendete per Firenze e convergerete nel Raccordo Siena - Firenze verso Firenze. Dopo un 10 km prendete uscita Monteriggioni e alla rotonda prendete la strada provinciale Colligiana (SP5) verso Colle Val d'Elsa. Dopo neanche un chilometro girate a sinistra verso Badia Isola.

Parcheggiate l'auto fuori dalle mura del paese, davanti al circolo Arci e entrate dalla porta principale. La chiesa è a pochi passi dentro il paese.


Commenti

sosteneteci!

No, non c'è una lista nozze! Non ci piace e non c'è niente di cui abbiamo bisogno nell'immediato.
Ma se vuoi aiutarci nel nostro cammino, sostienici con una donazione....
Qualsiasi altra cosa, gesto o pensiero da parte tua sarà gradito e ben accetto: la cosa a cui più teniamo è condividere con te la gioia di un momento così importante.

IBAN (intestato a Claudio Drago)
IT63L0760103200000045244746


Paybox nozze Ada e Claudio (PAYPAL)
https://paypal.me/pools/c/80SHnpiCmj


Post popolari in questo blog

Lucca-Altopascio-Galleno

Questo tratto lo conosciamo già e non ci piace molto, almeno nel primo pezzo. sappiamo che troveremo asfalto e macchine quasi sempre. Per questo forse ci attardiamo a fare colazione, e nel bar edicola incontriamo Giovanni (John), che sta cominciando il suo cammino. Forza, coraggio. Per fortuna il tempo è clemente. e anche i nostri dolori. A Capannori i volontari delle biblioteca ci accolgono e ci informano su epigrafi latine e antiche strane costruzioni in legno.   A Porcari, dopo l'attraversamento della zona industriale, il sogno è fermarsi in alto, isolati, a mangiare un panino con calma, senza rumore.   Badia a Pozzeveri è ancora cadente come l'abbiamo trovata anni fa, e ci dispiace. Da lì ad Altopascio è un soffio. Ed è prestissimo, troppo presto per fermarsi. E poi qui abbiamo già dormito anni fa. Perciò consideriamo un po' le possibilità e le gambe, troviamo una stanza a Galleno, 8 chilometri più in là. Sul sentiero antico anco...