Passa ai contenuti principali

Abbadia Isola- Siena

No, vorremmo che non fosse finita a dire il vero, vorremmo che questa non fosse l'ultima tappa. Lasciamo l'ostello dove tra qualche giorno torneremo per un'altra ragione. Ci incamminiamo verso il bar dell'Orso per l'ultima colazione del cammino.


Soli solissimi fino a Cerbaia. Poi i volti noti si incontrano per caso, come Jolanta e la sua amica, o come Stefano in sella alla sua bici. Raccontiamo.
Alla sosta di Marcello ci fermiamo un attimo, giusto per sentirlo parlare dei passaggi di pellegrini e per scoprire che Andreas ci ha preceduti di poco (la sua firma sul libro...). C'è una variante. anzi, ce ne sono due. Ne scegliamo una, andiamo. Fino a pian del Lago, e poi oltre, fino a Piramide e San Casciano. Siena già fa capolino.


Ma l'asfalto nell'ultimo tratto è antipatico: appesantisce i piedi e si imbizzarisce nella salita. Certo, siamo quasi arrivati, quindi in fondo non importa.
Voilà, siamo a palazzo Diavoli e quasi non ce ne rendiamo conto. Casa è proprio dietro l'angolo. Cediamo e andiamo a mollare gli zaini. Ma il timbro del Santa Maria della Scala, quello no, non può mancare. Bene così, perché fuori dal duomo ritroviamo Francisco, e alla Costarella, anche Porto Alegre, per una volta ognuno per conto suo. Abbracci per dirsi buona vita.

Ecco, è finita. Ma non è finito, anzi, sta iniziando un cammino diverso, che sarà una somma di altri cammini. Vogliamo ripartire, andare sui sentieri. Forse sì, è un'esperienza che aguzza i sensi: il rosa del Duomo non ci è mai parso così vivido.

Commenti

Posta un commento

sosteneteci!

No, non c'è una lista nozze! Non ci piace e non c'è niente di cui abbiamo bisogno nell'immediato.
Ma se vuoi aiutarci nel nostro cammino, sostienici con una donazione....
Qualsiasi altra cosa, gesto o pensiero da parte tua sarà gradito e ben accetto: la cosa a cui più teniamo è condividere con te la gioia di un momento così importante.

IBAN (intestato a Claudio Drago)
IT63L0760103200000045244746


Paybox nozze Ada e Claudio (PAYPAL)
https://paypal.me/pools/c/80SHnpiCmj


Post popolari in questo blog

Lucca-Altopascio-Galleno

Questo tratto lo conosciamo già e non ci piace molto, almeno nel primo pezzo. sappiamo che troveremo asfalto e macchine quasi sempre. Per questo forse ci attardiamo a fare colazione, e nel bar edicola incontriamo Giovanni (John), che sta cominciando il suo cammino. Forza, coraggio. Per fortuna il tempo è clemente. e anche i nostri dolori. A Capannori i volontari delle biblioteca ci accolgono e ci informano su epigrafi latine e antiche strane costruzioni in legno.   A Porcari, dopo l'attraversamento della zona industriale, il sogno è fermarsi in alto, isolati, a mangiare un panino con calma, senza rumore.   Badia a Pozzeveri è ancora cadente come l'abbiamo trovata anni fa, e ci dispiace. Da lì ad Altopascio è un soffio. Ed è prestissimo, troppo presto per fermarsi. E poi qui abbiamo già dormito anni fa. Perciò consideriamo un po' le possibilità e le gambe, troviamo una stanza a Galleno, 8 chilometri più in là. Sul sentiero antico anco...