Chi sta leggendo probabilmente sa che il 14 aprile 2018 ci sposeremo. Molti di voi ci hanno chiesto la famosa lista nozze. Noi però non ce l'abbiamo. Per cui, ci dispiace deludere i più tradizionalisti ma non vi chiederemo di andare in un bel negozio a scegliere set di pentole, quadri e vasi. Non faremo neppure la classica luna di miele, per cui niente agenzia di viaggio. Non temete però: abbiamo un'altra idea. Volete aiutarci con il nostro cammino sulla Francigena? La nostra intenzione è di partire prima di Pasqua dal passo della Cisa per procedere, rigorosamente a piedi, verso la cerimonia di Abbadia Isola. Contiamo di arrivare in circa due settimane, gambe e schiena permettendo. Cercheremo di essere dei veri pellegrini, con zaino in spalla e sacco a pelo, ma spesso potremmo essere costretti a ripiegare su bed&breakfast o simili. Insomma pure questo genere di viaggio avrà un costo. Perciò, se volete e potete, aiutate i pellegrini promessi! ...
No, vorremmo che non fosse finita a dire il vero, vorremmo che questa non fosse l'ultima tappa. Lasciamo l'ostello dove tra qualche giorno torneremo per un'altra ragione. Ci incamminiamo verso il bar dell'Orso per l'ultima colazione del cammino. Soli solissimi fino a Cerbaia. Poi i volti noti si incontrano per caso, come Jolanta e la sua amica, o come Stefano in sella alla sua bici. Raccontiamo. Alla sosta di Marcello ci fermiamo un attimo, giusto per sentirlo parlare dei passaggi di pellegrini e per scoprire che Andreas ci ha preceduti di poco (la sua firma sul libro...). C'è una variante. anzi, ce ne sono due. Ne scegliamo una, andiamo. Fino a pian del Lago, e poi oltre, fino a Piramide e San Casciano. Siena già fa capolino. Ma l'asfalto nell'ultimo tratto è antipatico: appesantisce i piedi e si imbizzarisce nella salita. Certo, siamo quasi arrivati, quindi in fondo non importa. Voilà, siamo a palazzo Diavoli e quasi non ce ne rendiamo ...